Arci Lecce, on behalf of the Prefecture of Lecce, manages the reception of applicants for international protection in various apartments in the province of Lecce. The reception is temporary and it lasts until the notification of the Territorial Commission for the Recognition of the Refugee Status has been received.

The centers managed by Arci Lecce are 16 and are located in the Municipalities of

Right after the arrival of the asylum seekers, the goal is to respond to the need for assistance, accommodation and support for migrants who are victims of violence or persecution. To achieve this, the workers insert the person in an integrated intervention that provides the supply of basic services and first integration with the Italian context.

The first approach with the migrant consist of an explanatory and cognitive interview to illustrate the aims and behavioral rules of the program; the signing of the entry register, the internal regulations and the declaration of authorization for the processing of personal, identifying, sensitive and judicial data; the delivery of the brochure with the rules of emergency and basic sanitation; the communication of the numbers to call in case of emergency, in addition to those of the staff member.

After that to the applicants a residential accommodation is provided. Here they are provided with food and accommodation during the process of reception, insertion and support provided by the project.

The third phase foresees a reception, support and protection activity. They are provided with a psychological counseling support, designed to support the insertion process and the processing of previous traumas; moreover, the presence of an intercultural mediator and an interpreter are foreseen that guarantee the possibility of communicating with the operators. In addition, this phase provides, for the foreign citizen, also a path of accompaniment and socio-cultural inclusion through the literacy course of Italian language and culture.

17 Gennaio 2025

con gli ospiti dei Progetti #Sai#msna e ordinari di #Patù e gestiti da #arcileccesolidarietà, si è tenuto un incontro informativo sul nuovo codice della strada

Questa mattina, con gli ospiti dei Progetti #Sai#msna e ordinari di #Patù e gestiti da #arcileccesolidarietà, si è tenuto un incontro informativo sul nuovo codice della […]
16 Ottobre 2024

Presidio in Università oggi con Udu, il collettivo Diritti e Sindacato Studentesco. Per continuare a chiedere la fine del massacro della popolazione civile palestinese

Presidio in Università oggi con Udu, il collettivo Diritti e Sindacato Studentesco. Per continuare a chiedere la fine del massacro della popolazione civile palestinese, ma anche […]
5 Febbraio 2019

Partecipa al progetto “Chiave di Volta”, l’ospitalità in famiglia per neomaggiorenni stranieri. Scopri come.

Per favorire il processo di integrazione sociale e culturale dei giovani stranieri Arci Lecce presenta "Chiave di volta", progetto di accoglienza in famiglia per 3-6 mesi per neomaggiorenni in uscita dai progetti SPRAR. Scopri come inviare la tua adesione.
4 Gennaio 2019

“Sicuri di essere umani”: domenica 6 gennaio una grande mobilitazione a Lecce a sostegno dei migranti, contro il Decreto sicurezza.

Un grande corteo, nel giorno dell'Epifania, per ribadire con determinazione il nostro "no" al Decreto sicurezza e immigrazione, per rifiutare con forza le politiche in atto nei confronti dei migranti. Lasciare per strada persone, famiglie e bambini non è un gesto umano, così come chiudere i porti e non consentire un approdo sicuro a chi cerca disperatamente aiuto.